
Ospitalità
L’Azienda offre ospitalità in un suggestivo edificio realizzato interamente in pietra, secondo i principi della bioedilizia e della bioarchitettura, in cui la pietra, il legno e il ferro si integrano perfettamente con l’ambiente naturale.




L’Azienda offre ospitalità in un suggestivo edificio realizzato interamente in pietra, secondo i principi della bioedilizia e della bioarchitettura, in cui la pietra, il legno e il ferro si integrano perfettamente con l’ambiente naturale.
Villombrosa
L’azienda trovasi ubicata a c.a. 800 mt. S.l.m., in montagna, in posizione dominante sulla vallata del Fiume Fitalia.
Villombrosa si trova in un contesto paesaggistico naturale a ridosso di colture boschive, quali noccioleti, castagneti, roverelle, pini, in un suggestivo ambiente rurale dei Nebrodi ove si possono notare nello sfondo le isole Eolie, le rocche del Crasto e Monte Soro.
Villombrosaè crocevia per molte escursioni nel Parco e riserve naturali, ubicata nel cuore dei monti Nebrodi a ridosso di Portella Calcatizzo, zona “B” del Parco dei Nebrodi – Dista nelle vicinanze l’area del Capriolo, Il convento di Fragalà, le rocche del Crasto ove nidifica l’aquila Reale, Il museo delle Campane di Tortorici, la Cascata del Catafurco, la riserva del vallone Calagna ove insiste la Petunia e il santuario di San Calogero e il museo delle tradizioni religiose. Ecc.
Il clima abbastanza fresco e mite nei periodi primaverili estivi e autunnali. Abbastanza rigido nel periodo invernale, ove si verificano abbondanti nevicate nei mesi gi gennaio e febbraio.
Le precipitazioni discrete, i venti di scirocco e tramontana.